VOX MIRABILIS – Il sacro barocco italiano
J.S.BACH (Eisenach 1685 – Lipsia 1750)
Sinfonia dalla Cantata BWV 156
per oboe, archi e b.c.
PASQUALE CAFARO (Galatina 1715 – Napoli 1787)
Stabat Mater
a due voci in canone con coro e istromenti
G.F.HANDEL (Halle 1685 – Londra 1759)
da Water Music – Suite in D (I mov.)
per tromba, archi e b.c.
ANTONIO VIVALDI (Venezia 1678 – Vienna 1741)
Gloria
a voci sole, coro, tromba, oboe, archi e b.c.
Sabato 13 settembre 2014
presso la Chiesa Madre (Parrocchia B.V.M Addolorata) di Orta Nova (Fg)
Lunedì 15 settembre 2014
presso Chiesa di S. Domenico Tricase (Le)
Ensemble vocale Florilegium Vocis
Menica Papa, Francesca Di Tullio, Elsa Gianfreda* – soprani
Daria Palmisano, Anna Giordano*, Tiziana Portoghese* – alti
Gaetano Manzo, Marco Manzo, Luca Pellegrino – tenori
Lucio Lorusso, Michele Dispoto*, Gianluca Borreggine – bassi
* solisti
Ensemble della Cappella di S. Teresa dei Maschi
Valerio Latartara – violino di concerto
Simona Pentassuglia – violino II
Francesco Masi – viola
Claudio Mastrangelo – violoncello
Maurizio Ria – contrabbasso
Paola Ventrella – tiorba
Mario De Tullio – oboe barocco
Aldo Di Tommaso – tromba barocca
Sabino Manzo – cembalo e direzione